Manca circa un mese alla messa in onda della decima stagione e Milano – quella scintillante degli anni ’60 ricostruita negli studi romani – è già in subbuglio. Rai 1 ha fissato l’appuntamento per lunedì 8 settembre alle 16:00, promettendo un esordio carico di tensioni, nuovi volti e colpi di scena capaci di catalizzare l’attenzione del pubblico del pomeriggio. Voi che seguite la soap da anni sapete quanto ogni debutto sia un crocevia di speranze e timori: stavolta – lo anticipano le prime note di regia – l’equilibrio precario fra affetti e interessi economici verrà messo alla prova fin dai primi minuti.
Ecco perché la data è cruciale. Dal 9 settembre il racconto proseguirà senza interruzioni dal lunedì al venerdì, ma saranno proprio le due prime puntate a dettare l’agenda emotiva della stagione: chi entra, chi esce, chi tradisce, chi si reinventa. I fan aspettano risposte dopo il finale dello scorso maggio; la produzione, forte dei record d’ascolto, punta a rilanciare con 160 episodi inediti e una galleria di protagonisti rinnovata. Prepariamoci, insomma, a riaprire le porte del grande magazzino più famoso del piccolo schermo.
Che cosa vedremo negli episodi dell’8 e 9 settembre
Il primo nodo riguarda Umberto Guarnieri. L’antagonista di lungo corso non arretra: accetterà, sì, che Marcello Barbieri stia accanto ad Adelaide, ma solo per ragioni di convenienza. Dietro un’apparente tregua, il commendatore architetta un piano per tornare al fianco della contessa, coinvolgendo perfino Odile – la figlia nata da quel legame giovanile rimasto segreto per anni – nel proprio progetto successorio.
Nella stessa cornice assisteremo al fermento del Paradiso: la sfilata dedicata al cinema, le nuove creazioni di Gianlorenzo e il lavoro di squadra con Delia sulle acconciature. È lo sfondo professionale di una vicenda sentimentale che diventa sempre più intricata: Umberto non intende limitarsi a una riconciliazione familiare, vuole dimostrare di essere l’unico in grado di garantire un futuro solido alla contessa e alla figlia.
I protagonisti: Umberto, Adelaide e la giovane Odile
Sappiamo bene quanto le relazioni fra i due cognati oscillino da sempre fra passione, rivalità e senso di colpa. Stavolta la posta in gioco è diversa: il segreto di paternità rende il triangolo Umberto‑Adelaide‑Marcello molto più esplosivo. La contessa, spinta dai sentimenti per Barbieri, tenterà di difendere la propria autonomia, ma la prospettiva di una famiglia “ricomposta” con Odile potrebbe farle vacillare le certezze.
Odile, dal canto suo, è destinata a prendere un ruolo di primo piano anche all’interno della GMM: i vertici aziendali puntano su di lei per rilanciare la linea giovanile e al tempo stesso, cementare un’eredità che Umberto vorrebbe blindare nel nome dei Guarnieri. Se la ragazza scoprirà la verità sulla sua nascita proprio nei giorni di festa per il Paradiso, l’effetto domino potrebbe travolgere ogni equilibrio.
Nuovi arrivi che cambiano l’equilibrio
A rendere il quadro ancora più instabile ci penseranno tre new entry già confermate dal set. Fulvio Rinaldi, ex imprenditore in disgrazia ora assunto come magazziniere, porterà un carico di fascino e mistero capace di insinuarsi fra Adelaide e Marcello: c’è chi teme un flirt inatteso che rischia di mandare a monte i progetti di nozze.
Sul fronte delle Veneri, invece, sbarcheranno Caterina Rinaldi – figlia di Fulvio, pronta a fare gavetta al banco accessori – e Giovanni “Johnny” Pastore, musicista e cugino di Delia, convinto a trasferirsi a Milano con la chitarra in spalla. La sua convivenza forzata con Irene si annuncia turbolenta: secondo gli spoiler scatteranno discussioni su orari, rumori e (forse) qualcosa di più.
Dove e quando seguire Il Paradiso delle Signore
Segnatevi l’agenda: Rai 1, ore 16:00, da lunedì 8 settembre. Per chi preferisce la visione on‑demand, ogni puntata sarà caricata su RaiPlay subito dopo l’emissione lineare, con la possibilità di recuperare integralmente l’episodio e gli extra dietro le quinte.
Ricordiamo che durante l’estate la rete ha proposto Ritorno a Las Sabinas come tappabuchi, ma da settembre tutte le luci torneranno sul Paradiso. Gli slot di palinsesto sono stati confermati dal management Rai, che punta a mantenere stabile la fascia pomeridiana nonostante la concorrenza crescente di Canale 5.
Perché questa svolta conta (e cosa aspettarsi dopo)
Crediamo che la tematica della paternità taciuta sia il vero motore drammaturgico di quest’annata: non si tratta solo di rivelare un segreto, ma di ridefinire identità e alleanze. Odile, ignara pedina fino a oggi, diventa l’elemento catalizzatore che può ribaltare le gerarchie sociali di Villa Guarnieri e perfino l’assetto proprietario del Paradiso.
Domandatevi: Marcello, messo all’angolo da un rivale più maturo e da un nuovo possibile “terzo incomodo”, saprà difendere l’amore conquistato? E Adelaide, divisa fra le certezze economiche di Umberto e la passione per Barbieri, quanto a lungo potrà restare immobile? Le risposte arriveranno puntata dopo puntata, ma una cosa è certa: la decima stagione nasce sotto il segno della scelta, obbligando ogni personaggio a fare i conti con verità che non ammettono mezze misure.
CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTE LE NEWS E ANTICIPAZIONI SUL PARADISO DELLE SIGNORE